Peonia bianca è la poetica translitterazione del nome. Questo tè proviene da una raccolta fine ,effettuata circa 15 giorni dopo la raccolta del grado superiore di tè bianco, Yin Zehn Silvery Pekoe. Il processo della lavorazione è identico a quello del grado superiore , mentre d'altraparte il gusto del Pai Mu Tan è più deciso . Tè da grandi occasioni, da conoscitori. Proviene da una cultivar detta Grande Bianco.
Soave Miscela di tè bianco Pai Mu Tan, il cui nome significa Peonia Bianca, boccioli di rosa rossa e petali di rosa moscata. la morbidezza del tè esalta l’aroma dolce, con note leggere di cannella. Un tè per sognare un paese lontano.
Bai Hao Yin Zehn ( alla lettera Aghi d'argento dalla punta bianca) è il nome di questa assoluta specialità cinese, peculiare del Fujian, un tempo si dice tributo imperiale, raccolto unicamente da giovani vergini con forbicine d'oro. Costituito dalle perfette e tenere gemme bianche raccolte pochi giorni all'inizio della primavera, in condizioni climatiche perfette. La sua lavorazione è rigorosamente tradizionale. Ricchissimo di composti antiossidanti , è un tè raffinatissimo. Tradizionalmente si utilizza una cultivar detta Grande Bianco, dai germogli particolarmente belli e ben formati. E' uno dei tesori assoluti tra i tè estimato dagli intenditori per l'unicità di gusto e aroma. Un tè soave.
Peonia bianca è la poetica translitterazione del nome. Questo tè proviene da una raccolta fine ,effettuata circa 15 giorni dopo la raccolta del grado superiore di tè bianco, Yin Zehn Silvery Pekoe. Il processo della lavorazione è identico a quello del grado superiore , mentre d'altraparte il gusto del Pai Mu Tan è più deciso . Tè da grandi occasioni, da conoscitori. Proviene da una cultivar detta Grande Bianco.