

L'Oltrepò Pavese, terra di confine tra l'Emilia e il Piemonte, un tempo fu un terra di passaggio per commercianti e peregrini. Il nostro Tramés, giocosamente tra il bianco e il nero, simbolicamente ricorda nel proprio nome la nostra Terra di mezzo.
Di colore giallo tenue, questo vino è particolarmente elegante e fruttato al naso, con speciali note minerali. Al palato è fresco, armonico, equilibrato.
Tramés è ideale a tutto pasto, specialmente con antipasti e piatti a base di pesce. Ottimo come aperitivo.
Una birra dalla schiuma bianca e fine di lunga persistenza, Rock’n’Roll si presenta di color giallo carico con una lieve velatura omogenea. Al naso le prime note pepate si aprono poi ad una leggera speziatura che porta a scoprire i sentori di cereale in un’equilibrata armonia tra freschezza e calore.
In bocca, come in una moderna commedia musicale, il cereale canta le sue dolci note mentre l’ensemble di pepe, spezie e luppoli lo sostengono in un deciso controcanto corale.
Nei vigneti dell'antica tenuta Cascina San Carlo si coltivano le uve più rappresentative del territorio per la produzione di vini tipici, che racchiudono il sapore di una tradizione millenaria.
Pinot Nero frizzante di colore giallo paglierino luminoso con riflessi rosati. Al naso si presenta giovane, fresco, leggermente fruttato, con note floreali e di frutta a polpa bianca. Il sapore è caratterizzato da una piacevole pienezza e
rotondità, equilibrio ed armonia.
Ottimo con antipasti di mare, salumi, risotti, piatti a base di pesce e carni bianche, oppure come aperitivo.
Temperatura di servizio: 8° C
Varietá 100% Glera
Colore
Giallo paglierino con riflessi verdolini animato da persistente spuma
Olfatto
Glicine, sambuco, acacia e gelsomino seguiti da cedro, limone, mela e susina gialla.
Gusto
Lievemente morbido, equilibrato, sapido, gradevolmente acidulo e fruttato.
Abbinamenti
Accompagna splendidamente la pasticceria secca.
Temperatura di servizio
4/6 °C
Dati Analitici
Alcol 11 % Vol - Acidità 5,5 g/l - Zuccheri 25 g/l
Il fiore all'occhiello della Tenuta Orestiadi, un Catarratto quasi in purezza con una punta di Chardonnay, dedicato a Ludovico Corrao.
Questo bianco siciliano DOC invecchiato, nato da vendemmia manuale, ha un colore paglierino lucente con riflessi verdini. Al naso è ricco di fiori di gelsomino e di mela che rilasciano un’ampia sensazione di fresco. Anche all'assaggio è sorprendentemente fresco e delicato, morbido con un’alcolicità molto calibrata.
Il Morellino di Scansano Roggiano ha n colore rubino pieno, ricco di materia cromatica, vivacizzato da riflessi purpurei. Il bouquet olfattivo si caratterizza per carattere e piacevolezza, ampiezza e profondità, con note fruttate, floreali e speziate soffuse a sentori di sottobosco. La godibilità dell’assaggio non si fa mancare nulla in quanto a persistenza ed equilibrio: i tannini sono ben presenti ma eleganti, sottili, bilanciati, assieme alla freschezza, da una rotondità fruttata.
Abbinamento: su primi piatti saporiti e secondi di carne rossa o cacciagione.
0,375L
Cantina Soligo
Vitigni: Glera 100%
Il Prosecco Extra Dry Soligo è prodotto esclusivamente con uve Glera nella zona che partendo da Treviso guarda verso Conegliano, è un prosecco extra dry molto piacevole e ben fatto, adatto per goliardici aperitivi e cene briose.
Abbinamenti: Il Prosecco Extra Dry Soligo è è perfetto come vino d'aperitivo.
L'Oltrepò Pavese ed il Pinot Nero, un legame speciale.
Dalla vinificazione di sole uve Pinot Nero proviene Moretto, un vino di colore rosso brillante. Il bouquet è elegante, intenso, fragrante, con note speziate e di ribes nero. Pinot Nero ben bilanciato, morbido e di lunga persistenza.
Si consiglia con piatti a base di carne e formaggi stagionati. Ottimo come aperitivo.
Temperatura di servizio: 18° C
Uve: Sangiovese 85%, Alicante 5%, Ciliegiolo 5%, Merlot 5%
Secco, fruttato e di grande bevibilità, il Sangiovese Scantianum è un rosso adatto alla tavola di tutti i giorni.
Descrizione: rubino carico, ha un naso dolce e piacevole caratterizzato da sentori freschi, vinosi e fruttati con riconoscimenti di prugne, mirtilli e more su fondo di note speziate. Succoso e mediamente strutturato, all’assaggio è secco, giustamente morbido, ben bilanciato dalla sottile nota fresca e dai tannini rotondi. Finale di buona lunghezza e ottima pulizia e carattere.
Abbinamento: perfetto con antipasti a base di salumi, primi piatti con sughi di carne e secondi di carne.
Cantina Soligo
Varietà: varietà bianche del nostro territorio
GustoFresco il sorso: aromi di frutta a polpa bianca accompagnati da un finale minerale.
Abbinamenti: perfetto per l'aperitivo in accompagnamento a stuzzichini, antipasti e tartine.
Questa birra davvero originale si presenta con il suo colore oro carico - o, più tecnicamente, ambrato con riflessi ramati - e lievemente velato e la sua schiuma fine. Un caleidoscopio di profumi che si amalgamano in un unico piacevole bouquet di note fruttate, resinose e legnose - oltre a una nota di incenso - sorprende ogni volta che si avvicina il bicchiere al naso.
In bocca spicca il cereale, che anticipa le note di albicocca, nocciola e miele. Un’esplosione di sapori che va a chiudersi con la freschezza della radice di zenzero e i leggeri sentori di agrume in un finale di spezie e malto.
Varietá 100% Cabernet Sauvignon
Dal colore rosso rubino, all'olfatto regala profumi di prugna e mirtillo rosso, floreali di viola e rose oltre a una nota di vaniglia.
Gusto equilibrato con tannini levigati. I morbidi ritorni fruttati giocano con la freschezza.
Si accompagna con carni allo spiedo e alla griglia, arrosti e salumi. a piuma
Alcol 12,5 % Vol - Acidità 5 g/l
Nei vigneti dell'antica tenuta Cascina San Carlo si coltivano le uve più rappresentative del territorio per la produzione di vini tipici, che racchiudono il sapore di una tradizione millenaria.
Riesling frizzante di colore giallo paglierino con riflessi verdognoli. Il profumo è delicato, con note di mela verde. Al palato è fresco, delicato, leggermente amarognolo, di buona
persistenza.
Ottimo con antipasti magri, a base di verdure, crostacei, primi piatti delicati e carni bianche.
Temperatura di servizio: 8° C
Tenute Orestiadi Pacenzia Zibibbo Vendemmia Tardiva 500 ml. 13,5 vol.
100% Zibibbo, una passito di qualità che contraddistingue l’essere siciliani.
La Pacènzia di saper attendere che il caldo sole siciliano ed il lento scorrere del tempo plasmino gli acini migliori della nostra vendemmia tardiva, donandoci un vino dagli eleganti sentori di agrumi canditi, dal sapore mielato, avvolgente con spiccate note di frutti maturi.
Di colore giallo intenso, questa birra si presenta con una delicatissima velatura e una schiuma bianca e fine di buona persistenza. I suoi profumi delicati sono un esempio di equilibrio tra le parti fruttate, erbacee e maltate e le donano un aroma che invita alla bevuta in virtù della sua leggerezza.
Nel momento in cui si beve, Nazionale si rivela un piccolo capolavoro di incastri tra i singoli elementi gustativi. Le sue note di camomilla e agrumi, in equilibrio con l’amaro delicato del luppolo italiano - raccolto dai luppoleti di proprietà e coltivati direttamente dal Birrificio Baladin - la rendono semplicemente complessa. Una birra pulita e beverina che soddisfa certamente il palato di chi desidera bere bene senza se e senza ma.
Il Morellino di Scansano Roggiano ha n colore rubino pieno, ricco di materia cromatica, vivacizzato da riflessi purpurei. Il bouquet olfattivo si caratterizza per carattere e piacevolezza, ampiezza e profondità, con note fruttate, floreali e speziate soffuse a sentori di sottobosco. La godibilità dell’assaggio non si fa mancare nulla in quanto a persistenza ed equilibrio: i tannini sono ben presenti ma eleganti, sottili, bilanciati, assieme alla freschezza, da una rotondità fruttata.
Abbinamento: su primi piatti saporiti e secondi di carne rossa o cacciagione.
0,75l
Super è una birra ambrata dalla schiuma fine, colore nocciola chiaro, e di buona persistenza. Al naso risulta un’immediata complessità che si compone di sentori fruttati e caldi - come ad esempio prugna o mela cotta - che si completano con note di vaniglia, toffee, mandorla e un leggero accenno di arancia.
Al gusto tutte le promesse presentatesi all’olfatto vengono mantenute e, anzi, ampliate con l’aggiunta di sfumature di biscotto, mandorla, frutta secca e un leggero finale speziato di liquirizia.
Varietá
100% Glera
Colore
Giallo paglierino brillante.
Olfatto
Floreale con sentori di tiglio a cui seguono tracce di ananas, lime e mela golden per chiudere con un leggero richiamo minerale.mela golden e lievissimi sentori di lievito
Gusto
Freschezza agrumata e sapidità bilanciate da morbidezza e residuo zuccherino. Persistente.
Abbinamenti
Ottimo come aperitivo e in abbinamento a verdure fritte, insalate di mare, piatti di pesce anche affumicato o crudo.
Temperatura di servizio
4/6 °C
Dati Analitici
Alcol 11 % Vol - Acidità 5,5 g/l - Zuccheri 16-17 g/l
I dolci declivi della Val Versa sono quelli in cui si coltivano ottime uve Moscato.
Declive è un moscato di colore giallo con riflessi dorati. Il suo profumo è fruttato, agrumato, con sentori di salvia e piccoli fiori bianchi. Al palato è fresco, dolce, elegante, finale minerale. Perfetto equilibrio tra dolcezza ed acidità.
Si abbina a dessert di ogni tipo e frutta.
Dalle assolate colline siciliane questo elegante Grillo ottenuto unicamente da uve da agricoltura biologica. Un vino ricco di mineralità e sapidità, carico di raffinati sapori e profumi di agrumi di Sicilia.
L'Inzolia è un vino ben strutturato dal sapore fresco e sapido, con finale lungo e persistente. Presenta aromi intensi che spaziano dai profumi fruttati di mela verde al floreale dell’acacia.
Il trionfo della tipicità. Historia.
Vino di colore rosso rubino granato. Il profumo è speziato, con sentori di frutti rossi, china, cenere. Al palato è piacevolmente tannico, con note di frutti di bosco, spezie, pepe, chiodi di garofano. Sul finire rustiche note selvatiche.
Si abbina a piatti a bese di carni rosse, cacciagione, risotti, salumi, formaggi stagionati.
Temperatura di servizio: 18° C
Cantina Tenute Orestiadi
Varietale: Syrah
Naso: Mix di note di frutti rossi dolci appena raccolti, di prugna, ciliegia sotto spirito e vaniglia
Palato: Austero ma al contempo regala un finale sontuoso e di intrigante fragranza
Abbinamenti: Spaghetti alla Norma, formaggi semi stagionati, grigliate miste di carne, agnello al forno
Il Catarratto è una delle varietà a bacca bianca più tradizionali e classiche della Sicilia, da molti studiosi considerata fra le più antiche.
Il colore di questo vino autoctono si presenta come giallo paglierino luminoso. Al naso dimostra un carattere Mediterraneo, con bouquet raffinato dal quale emergono sfumature fragranti di frutta a polpa bianca, pesca, e mandorla.
Fresco, elegante, sapido ed armonico. Ottimo l'equilibrio.
Vino molto versatile, si abbina splendidamente ai primi piatti di pesce, grigliate di crostacei e di verdure.
Dal classico color marrone tonaca di frate, la Leön si presenta con una bella schiuma compatta e persistente di color nocciola e, al primo impatto, un profumo fruttato di frutta cotta nel forno a legna pervade l’olfatto di chi si appresta a berla. A seguire, sfumature di caffè si armonizzano con quelle legnose che virano, a mano a mano che la birra tende a scaldarsi, verso note più piene di cioccolato.
Al palato spicca immediato il calore dei suoi nove gradi con un accenno di amarene sotto spirito, che lascia subito il posto al tostato dei cereali che accarezzano la bocca con sentori di cioccolato, fave di cacao e caffè. Una birra tendenzialmente dolce e dal corpo importante, complessa ma molto godibile.
Cantina Tenute Orestiadi
Varietale: Nero d'Avola
Naso: Ampio ed elegante, arricchito da note minerali e di frutta di bosco integrate a delicati sentori di marasca
Palato: Delicato con tannini morbidi e ben bilanciati. Il retrogusto è fruttato, armonico, lungo e persistente
Abbinamenti: Formaggi stagionati, carni stufate, selvaggina, sfincione di tonno rosso
Questa saison dal colore giallo carico lievemente velato si presenta con una schiuma fine, persistente, di un bel crema chiarissimo. I suoi profumi, molto complessi, ti trasportano all’istante tra distese di campi in fiore per farti dolcemente planare su una piana di timo e rosmarino.
I sentori vegetali si stemperano in un delizioso floreale che chiude, non appena sopraggiunge il calore, su note decise di pepe macinato. In bocca è una vera e propria allegoria di sapori che vanno dal dolce del malto all’agrumato, passando per toni più accesi di spezie e freschi di pepe che invitano a una seconda piacevole bevuta, e a una terza, una quarta...
Cantina Soligo
Varietà: Raboso, Pinot Nero
Gusto: Fresco con un retrogusto floreale e di fragolina di bosco.
Abbinamenti: Ottimo come aperitivo e in abbinamento a piatti di pesce anche affumicato o crudo, filetti di salmone e tonno, insalate di mare e crostacei, perfetto con i risotti.
Varietá
100% Glera
Colore
Giallo paglierino con riflessi verdolini.
Olfatto
Fragrante con note di pompelmo, nespola, frutta bianca e croccante. Note minerali, fiori di acacia, salvia e cenni di mandorla fresca.
Gusto
Fresco, sapido e strutturato con un lungo finale dai toni minerali e agrumati.
Abbinamenti
Ideale per aperitivo, perfetto con pesce fritto e primi piatti a base di verdure, anche risotti.
Temperatura di servizio
4/6 °C
Dati Analitici
Alcol 11 % Vol - Acidità 5,5 g/l - Zuccheri 8 g/l
L'Oltrepò Pavese, terra di confine tra l'Emilia e il Piemonte, un tempo fu un terra di passaggio per commercianti e peregrini. Il nostro Tramés, giocosamente tra il bianco e il nero, simbolicamente ricorda nel proprio nome la nostra Terra di mezzo.
Di colore giallo tenue, questo vino è particolarmente elegante e fruttato al naso, con speciali note minerali. Al palato è fresco, armonico, equilibrato.
Tramés è ideale a tutto pasto, specialmente con antipasti e piatti a base di pesce. Ottimo come aperitivo.