Posso aiutarti?

La Montecchia

Fior d'Arancio Spumante Dolce - Colli Euganei DOCG

14,50 €
Tasse incluse

Il nome Fior d'Arancio deriva dalla caratteristica nota di agrumi che distingue il moscato giallo coltivato nei terreni vulcanici dei Colli Euganei. E la nota agrumata si ritrova ovviamente anche in questo Fior d'Arancio Colli Euganei Spumante Dolce DOCG, prodotto dalla cantina “La Montecchia”, del Conte Emo Capodilista. È ottenuto seguendo le regole del metodo Charmat, e si dimostra informale, gradevole e di facile beva, particolarmente adatto ai palati più delicati.

Giallo paglierino chiaro con riflessi verdognoli e perlage persistente e vellutato. Arriva in maniera intensa e aromatica al naso, con immediati ricordi di arancio e di limone. Il sorso è dolce, armonico e lungo.

Si abbina ai dolci da forno e ai tipici dolci delle festività, quali panettone, pandoro e colomba pasquale. Può essere anche sorseggiato come aperitivo, ed è ottimo in accompagnamento alla crostata di frutta.

5,5 % - 0,75 l 

Quantità

Nella stessa categoria ci sono altri 11 prodotti

Soligo
Prosecco Treviso Extra Dry DOC

10,50 €

Il Prosecco Extra Dry Soligo è prodotto esclusivamente con uve Glera nella zona che partendo da Treviso guarda verso Conegliano, è un prosecco extra dry molto piacevole e ben fatto, adatto per goliardici aperitivi e cene briose.

Ariò Prosecco Superiore Extra dry - Antica Quercia -

16,50 €

Ariò Prosecco Superiore Extra dry di Antica Quercia, zona Conegliano e non Valdobbiadene, prima differenza, secondo siamo a ridosso delle Alpi e le temperature sono più fresche, terzo il produttore ha sempre ricercato il territorio, quindi vini complessi frutto di attento lavoro in campagna ed in cantina. Denominazione superiore si intende che l'uva matura sulle fecce nobili fino a primavera, dopo avviene la presa di spuma in autoclave.

Soligo
Prosecco DOC Treviso Rosè Millesimato 2020 Brut

8,90 €

Questo spumante DOC nasce dall'unione di uve Glera e Pinot Nero.

Il delicato colore rosa tenue viene conferito dalle bucce delle uve di Pinot Nero ricche di pigmenti chiamati antociani. Il bouquet aromatico invece, nasce dall'unione delle due varietà: i sentori di piccoli frutti rossi da parte del Pinot Nero e i descrittori di frutta a pasta bianca come la pera e la mela giungono da parte dei grappoli Glera. 

Spumante adatto a numerose occasioni e molto richiesto in tutto il Mondo. Perfetto per una cena romantica o un aperitivo estivo con amici. ​​​​​​

12,5% - 0,75 l

Soligo
Col de Mez Extra Dry - Prosecco Valdobbiadene Superiore DOCG

13,00 €

Varietà: 100% Glera

Colore: Giallo paglierino brillante.

Olfatto: Floreale con sentori di tiglio a cui seguono tracce di ananas, lime e mela golden per chiudere con un leggero richiamo minerale e lievissimi sentori di lievito.

Gusto: Freschezza agrumata e sapidità bilanciate da morbidezza e residuo zuccherino. Persistente.

Abbinamenti: Ottimo come aperitivo e in abbinamento a verdure fritte, insalate di mare, piatti di pesce anche affumicato o crudo.

Alcol 11 % 

Ca' del Bosco
Franciacorta Cuvée Prestige DOCG

36,00 €

Cuvée Prestige, essenza della Franciacorta in stile Ca' del Bosco.
Un gioiello nato nel 2007 da un sapere lungo trent'anni. Solo le migliori selezioni di uva Chardonnay, Pinot nero e Pinot bianco provenienti dalle migliori vigne, vengono vinificate separatamente e sapientemente assemblate alle riserve delle migliori annate (almeno il 20%), nel rito magico della creazione della Cuvée. Solo dopo almeno 24 mesi di affinamento sui lieviti questo vino potrà esprimere la sua ricchezza e identità. Un Franciacorta classico, equilibrato, piacevolmente fresco e acidulo. Perfetto per ogni occasione.

12,8% - 0,75 l 

Soligo
Prosecco DOC Treviso Brut

10,50 €

Le uve Glera utilizzate per la produzione di questo spumante provengono dai vigneti situati in pianura, alle porte di Treviso.

I grappoli vengono raccolti generalmente a settembre a media maturazione per poter preservare la componente acida, importante nella produzione del Prosecco Spumante.

Infine, la rifermentazione in autoclave (spumantizzazione) segue il metodo Charmat.

Gusto: fresco ed equilibrato. Giustamente sapido. 

Lo consigliamo accostato ai primi piatti o focacce alle verdure.

Vallis Mareni
Prosecco Rosé DOC Treviso “Agricolo” Brut

13,50 €

Il Prosecco Rosé è ormai una realtà, e questo di Vallis Mareni ne è un eccellente rappresentante. Fedele al suo territorio e allo stile della casa, è un vino spumante brioso e al contempo complesso, dal perlage fino e persistente, frutto croccante e immediatezza di beva. 

Sorprendente come aperitivo. Ottimo se abbinato a pesce, frutti di mare o piatti delicati di carne e formaggi.

11% - 0,75 l

Soligo
Col de Mez Brut - Prosecco Valdobbiadene Superiore DOCG

13,00 €

Varietá: 100% Glera

Colore: Giallo paglierino con riflessi verdolini.

Olfatto: Fragrante con note di pompelmo, nespola, frutta bianca e croccante. Note minerali, fiori di acacia, salvia e cenni di mandorla fresca.

Gusto: Fresco, sapido e strutturato con un lungo finale dai toni minerali e agrumati.

Abbinamenti: Ideale per aperitivo, perfetto con pesce fritto e primi piatti a base di verdure, anche risotti.

Alcol 11 % Vol 

Ca' Lojera
Belle - Spumante Metodo Classico Dosaggio Zero 2017

24,00 €

Spumante Metodo Classico di Ca' Lojera, cantina a conduzione familiare, un’etichetta da riservare agli aperitivi più eleganti, ma che può essere facilmente degustata anche a tutto pasto.

Si presenta all’esame visivo con un colore giallo paglierino, attraversato da leggeri riflessi verdastri; il perlage è di grana fine e di durata persistente. Al naso si avvertono piacevoli profumi di frutta a polpa bianca matura, impreziositi da tocchi che virano verso la pasticceria, le nocciole e i lieviti. Al palato è di buon corpo, caratterizzato da un sorso secco e rinfrescante, di piacevole scorrevolezza.

Molto versatile sugli abbinamenti, è perfetto per l'aperitivo, assolutamente da provare con la cruditè di mare. 

12,5% - 0,75 l

Matiù Prosecco Brut Conegliano - Antica Quercia -

16,50 €

Ariò Prosecco Superiore Extra dry di Antica Quercia, zona Conegliano e non Valdobbiadene, prima differenza, secondo siamo a ridosso delle Alpi e le temperature sono più fresche, terzo il produttore ha sempre ricercato il territorio, quindi vini complessi frutto di attento lavoro in campagna ed in cantina. Denominazione superiore si intende che l'uva matura sulle fecce nobili fino a primavera, dopo avviene la presa di spuma in autoclave.

Soligo
“Solicum” Prosecco Superiore DOCG Extra Brut

18,00 €

Per produrre questo spumante vengono utilizzati solo i grappoli maturati nel comune di Soligo sulle vigne esposte al sole. Qui ogni lavorazione viene fatta a mano dall'uomo che sapientemente coltiva la vite da generazioni.

Gusto: Secco, fresco dal finale agrumato.

Consigliamo di servirlo fresco, al momento dell'aperitivo o durante un brindisi tra amici. Perfetto in abbinamento ad antipasti di pesce, fritture e primi piatti dal sapore delicato.