Posso aiutarti?

La Via del Tè

Chocolate Oolong

8,00 €
Tasse incluse

Una creazione a base di tè Oolong, tè semi-ossidato cinese e Tung ting , specialità semi-ossidata di Taiwan. Il profumo è quello della torta al cioccolato appena sfornata, con note dolci di vaniglia e crema di latte.

Peso
Quantità

Provenienza
Italia
Colore
Giallo arancio
Aroma
Morbido, dolce, intenso, persistente
Gusto
Sulle note caratteristiche fruttate dei tè di base emergono le ricche note di cioccolato e vaniglia
Infusione
Gr 2/3 in 200 cc. Di acqua minerale naturale alla temperatura di 85°C. Tempo di infusione 3-4 minu
Quando e come
Ottimo tè per tutto il giorno, dopopasto raffinato. Bere puro o con una punta di zucchero
Abbinamenti
Perfetto in accompagnamento a pasticcini e biscottini da tè

Nella stessa categoria ci sono altri 4 prodotti

La Via del Tè
Cookie Oolong

7,50 €

Golosa ed irresistibile miscela di tè semi-ossidati di Cina e Taiwan dal profumo intenso dei biscotti appena sfornati. Perfetta tutto il giorno o per concludere il pasto con un dessert "zero-calorie". I tè semi-ossidati subiscono una lavorazione particolare che prevede, tra l'altro , la sola rottura dei margini foliari in una fase che è detta "shaking" - in cui le foglie di tè vengono mosse più volte grazie ad una speciale macchina-   ed una ossidazione parziale.

La Via del Tè
Lu Yu

8,00 €

Ispirato al fascino dell'antica Cina, Lu Yu è una miscela soave di tè Oolong , semifermentato e preziosi germogli di tè bianco Silvery Pekoe, il tè "Aghi d'argento" un tempo destinato unicamente all'imperatore.Tè perfetto per i momenti di relax ed indulgenza, caratterizzato dal profumo avvolgente di frutti rossi , arricchito da petali di malva e roselline.Lu Yu è il nome dell'autore del primo libro ufficiale sul tè, il celebre Cha Ching, scritto attorno all'870 d.C. In Cina, tutt'oggi celebrato come il "Saggio del tè".

La Via del Tè
Nutty Oolong

7,50 €

Una tentazione al profumo di nocciola e vaniglia, sulle note di testa ricche e fruttate di tè semi-ossidato Oolong, uno dei tè più diffusi in Cina  e Tung Ting , una specialità di Taiwan. Un tè perfetto per concludere il pasto, una pausa golosa a " zero calorie".

La Via del Tè
Special Oolong

7,00 €

Celebre tè Wu-Long (traslitterato in Oolong, alla lettera Dragone nero ) una specialità dalla lavorazione molto complessa tipica del Fujian. Subisce una ossidazione enzimatica  tra il 20% ed il 30% ed è uno tè più bevuti ed apprezzati anche in Cina, per le reputate qualità organolettiche e salutari.Mantiene tra l'altro la concentrazione di EGCG epigallocatechingallato , la famosa catechina del tè responsabile dei benefici del tè , ampiamente studiata in questi ultimi anni .Le foglie, mature , vengono sottoposte ad un processo di avvizzimento per ammorbidirle, quindi a più fasi di "agitatura" in cilindri mobili di bambù che facendo collidere le foglie tra loro ne spezzano i margini favorendo il processo di ossidazione.Tale processo dura per un tempo più breve rispetto al tè nero. Il tè oolong si pone quindi perfettamente a metà strada tra le categorie tè verde e tè nero.