



MARGUERITE
20 filtrofoglia
Una miscela di tè verdi di Giappone e Cina dal profumo di fragolina, pesca e lime, dedicata alla indimenticabile protagonista de ‘La Signora delle Camelie’, famosissimo libro di Alexandre Dumas, un enorme successo editoriale, una storia di disperazione, redenzione e sacrificio. Il romantico racconto di un amore impossibile che arriva troppo tardi.
CAMILLE
20 filtrofoglia
Camille fu il film di maggior incasso del 1936. Ispirato al romanzo La signora delle Camelie, la pellicola contribuì a trasformare in mito l’attrice protagonista, la bellissima Greta Garbo, che regala nel film una delle sue più intense interpretazioni. Al suo fascino intramontabile, è dedicata questa miscela di tè verdi di Giappone e Cina, dall’aroma persistente di kiwi e pera.
Uno dei più famosi tè verdi cinesi, vanto nazionale, proviene da piantagioni situate attorno al Lago Occidentale (Xi hu) nella zona di Huangzhou, nella provincia dello Zhejiang. Raccolta fine ( 1 gemma e due foglioline tenere sottostanti) .Belle foglie e germogli appiattiti ancora tradizionalmente a mano, durante la delicata fase dell'inibizione della ossidazione enzimatica, nelle padelle di metallo poste sul fuoco. Il nome, pozzo del dragone, è legato alla leggenda di uno di questi mitici animali che abitava nella zona delle coltivazioni.Ha vinto riconoscimenti internazionali. Raccolto esclusivamente primaverile è reputato essere insuperabile se preparato con l'acqua della vicina fionte della "Tigre che corre".
Sakura, Fiore di Ciliegio, è il nome di questa raffinata miscela di tè verdi giapponesi, petali di rosa moscata e ribes rosso, dal profumo intenso di ciliegia e mandorla: una miscela dolce e romantica, perfetta per far sognare. Uno dei simboli del Giappone, dove è tuttora praticato l'"Hanami", cioè il tradizionale picnic sotto gli alberi in fiore per ammirarne la bellezza e la grazia.
Tè verde Chun Mee cinese aromatizzato al limone con aggiunta di pezzetti di scorza d'arancia. Dissetante, modesto contenuto di caffeina. Il nome originario Chun Mee significa "Sopracciglia del vecchio" a ricordare la forma leggermente ritorta delle foglioline.
Capolini interi di Matricaria Camomilla, pianta conosciuta ed apprezzata fin dall'antichità per le proprietà addolcenti, sfiammanti, calmanti.
Tisana Purity
Infuso d'erbe in filtri - Astuccio da 20 filtri in cotone Filtro + Filo in Cotone + Controbustina trasparente, interamente BIODEGRADABILI
Miscela di erbe dalle rinomate proprietà depurative.
GABRIELLE
Lattina da 100 g
La camelia, dal profumo impercettibile e dalla grande eleganza, è stato il fiore simbolo di Gabrielle ‘Coco’ Chanel, tanto da decorare abiti, accessori, bottoni, spille. A Gabrielle, uno dei personaggi più iconici e creativi del mondo della moda, è ispirata questa miscela di tè verde e prezioso tè bianco Aghi d’Argento, al profumo di fiori e yuzu, il mandarino giapponese.
Violetta
20 filtro foglia
Violetta è la protagonista de La Traviata, una delle opere più famose e belle di Giuseppe Verdi, ispirata a ‘La Signora delle Camelie’ di Dumas. Il fiore diventa il simbolo della storia d’amore tra la cortigiana e un giovane di buona famiglia ed alla romantica Violetta dedichiamo questa miscela di tè nero Assam e China black, dal profumo avvolgente di lampone, ciliegia e mandorla.
Tè nero indiano Darjeeling di ottimo raccolto arricchito dall'aroma dell'olio essenziale di bergamotto di Calabria.Un classico tè amato e consumato in tutto il mondo, uno dei preferiti nei paesi anglosassoni .Si dice sia stata creata da un dignitario cinese in omaggio al conte di Grey, allora primo ministro inglese, dopo una trattativa displomatica riuscita.Ne esistono innumerevoli versioni, l'originalità di questa è l'utilizzo di un tè Darjeeling di base che esalta il profumo del piccolo agrume bergamotto.
Gli infusi sono composti in prevalenza da fiori di Hibiscus Sabdariffa e bacche di rosa canina a cui vengono aggiunti secondo la creatività del tea-blender , pezzetti di frutta disidratata, scorze di agrumi, fiori, spezie e aromi. Sono privi di caffeina e adatti quindi a tutta la famiglia , diuretici e digestivi.La miscela ai Frutti di Bosco , dal profumo intenso e avvolgente, arricchita di frutti interi di mirtillo , è una bevanda ottima sia calda che fredda.
Miscela fresca e leggera di tè verde cinese Special Gunpowder, tè verde chun Mee,scorza di limone, zenzero, fiori di malva e calendula al gusto di ginger e limone. Le proprietà salutari del tè verde, ricco di polifenoli antiossidanti, si uniscono a quellle del ginger,noto per l’azione digestiva e antinfiammatorio
Golosa ed irresistibile miscela di tè semi-ossidati di Cina e Taiwan dal profumo intenso dei biscotti appena sfornati. Perfetta tutto il giorno o per concludere il pasto con un dessert "zero-calorie". I tè semi-ossidati subiscono una lavorazione particolare che prevede, tra l'altro , la sola rottura dei margini foliari in una fase che è detta "shaking" - in cui le foglie di tè vengono mosse più volte grazie ad una speciale macchina- ed una ossidazione parziale.
Bai Hao Yin Zehn ( alla lettera Aghi d'argento dalla punta bianca) è il nome di questa assoluta specialità cinese, peculiare del Fujian, un tempo si dice tributo imperiale, raccolto unicamente da giovani vergini con forbicine d'oro. Costituito dalle perfette e tenere gemme bianche raccolte pochi giorni all'inizio della primavera, in condizioni climatiche perfette. La sua lavorazione è rigorosamente tradizionale. Ricchissimo di composti antiossidanti , è un tè raffinatissimo. Tradizionalmente si utilizza una cultivar detta Grande Bianco, dai germogli particolarmente belli e ben formati. E' uno dei tesori assoluti tra i tè estimato dagli intenditori per l'unicità di gusto e aroma. Un tè soave.
Liquirizia taglio tisana
La Glycyrhiza Glabra è apprezzata per le note proprietà diuretiche e depurative.
La base è un tè nero a foglia spezzata proveniente dall'India, che garantisce a questa bevanda corpo e colore. È arricchito da pezzi di corteccia di cannella e forti sapori speziati.
Gli infusi sono composti in prevalenza da karkadè e bacche di rosa canina a cui vengono aggiunti secondo la creatività del tea-blender pezzetti di frutta disidratata, scorze di agrumi, fiori, spezie e aromi. Sono privi di caffeina e adatti quindi a tutta la famiglia , diuretici e digestivi. Dissetanti in estate e corroboranti in inverno.Questo infuso è composto di karkadè,rosa canina,uvetta passolina,mirtilli, bacche di sambuco, fiordaliso e aromi.
Gli infusi sono composti in prevalenza da karkadè e bacche di rosa canina a cui vengono aggiunti secondo la creatività del tea-blender pezzetti di frutta disidratata, scorze di agrumi, fiori, spezie e aromi. Sono privi di caffeina e adatti quindi a tutta la famiglia , diuretici e digestivi. Dissetanti in estate e corroboranti in inverno.Karkadè, rosa canina, scorza di arancio, mela e pesca in pezzi,calendula , aromi sono gli ingredienti di questa miscela.
MARGUERITE
100 g
Una miscela di tè verdi di Giappone e Cina dal profumo di fragolina, pesca e lime, dedicata alla indimenticabile protagonista de ‘La Signora delle Camelie’, famosissimo libro di Alexandre Dumas, un enorme successo editoriale, una storia di disperazione, redenzione e sacrificio. Il romantico racconto di un amore impossibile che arriva troppo tardi.
Una miscela per intenditori: pregiati tè neri cinesi di gemma provenienti dallo Yunnan , “sposano” il
vigore del tè Assam in un’eccezionale miscela per la prima colazione.Raffinato, forte, equilibrato."
I tea Blender de La Via del Tè hanno riprodotto la famosa specialità cinese Mei Gui Hong Cha.
Una miscela ispirata alla bellissima fanciulla delle Mille e una notte , che avvincendo con i suoi racconti il sovrano deciso ad uccidere le sue mogli dopo la prima notte di nozze, lo fa innamorare e desistere dal suo crudele intento.Un mélange di tè neri dal profumo dolce dei frutti d’estate e del melograno, simbolo di amore e rinascita.
Ispirato alle miscele in voga nella seconda metà dell'Ottocento, alla corte dello zar , un profumatissimo ed elegante blend di tè neri, petali d'arancio ,cartamo e lavanda dall'aroma intenso di agrumi.
Astuccio da 20 Filtri in Cotone Filtro + Filo in Cotone + Controbustina trasparente, interamente BIODEGRADABILI
Tè nero indiano conosciuto come lo "champagne" dei tè: cresce ad alta quota nella omonima regione ai piedi dei contrafforti himalayani. Da raccolta fine, 1 gemma e due foglie, il tè Darjeeling è un prodotto IGP, Indicazione Geografica Protetta e si definiscono tè Darjeeling solo quei prodotti che corrispondono a precisi criteri.
Una delicata fantasia di tè verde giapponese Bancha, pezzetti di fragola,ananas,albicocca,mandorla , petali di fiordaliso e aromi .Tè per sognatori.
Raffinata, elegante miscela di tè verdi giapponesi Bancha e Sencha, petali di fiordaliso, girasole e rose rosse arricchita da pezzetti di fragola e dall’avvolgente profumo di limone e mango, a lungo persistente in bocca.
Romeo e Giulietta
Astuccio da 20 filtri in cotone Filtro + Filo in Cotone + Controbustina trasparente, interamente BIODEGRADABILI
Tè foglia intera in filtri. Miscela di tè verdi al profumo dolce di fragolina.
Earl Grey Imperiale
Tè foglia intera in Astuccio da 20 filtri in cotone. Filtro in Cotone + Controbustina trasparente, interamente BIODEGRADABILI
Sofisticata miscela di tè nero indiano al profumo di bergamotto. Intramontabile.
Tè verde Special Gunpowder cinese, dalle foglioline strettamente arrotolate a ricordare la polvere da sparo, da cui prende il nome di mercato, aromatizzato al gusto di bergamotto. Dissetante e rinfrescante.
Tè verde giapponese tra i più conosciuti ed apprezzati per le virtù salutari e per il basso contenuto di caffeina.Esiste la versione tostata,di colore bruno,tecnicamente detta Houjicha. Il Bancha si caratterizza per le foglie piatte sviluppate ed il colore verde brillante.Per prepararlo si utilizzano le foglie già sviluppate raccolte all'inizio dell'autunno. Bancha significa "te' comune"
Lattina da 100 g
La prima pianta di Camelia arrivò in Italia, sembra alla Reggia di Caserta, nel 1760, come pegno d'amore dell'ammiraglio Nelson a lady Emma Hamilton, bellissima avventuriera e moglie dell'ambasciatore inglese presso la corte dei Borboni di Napoli. È dedicata a lei questa miscela di tè neri di India e Cina dall’aroma di lichee, limone e ginger.
Un tè verde lavorato tradizionalmente, proveniente dalla provincia di Anhui, da coltivazioni situate ad alta quota, ricco di gemme apicali,raccolto due volte all’anno. E' caratterizzato dalla lavorazione delle foglie e gemme leggermente attorcigliate . E' un tè dall'aroma particolare e fiorito molto apprezzato dagli amanti del tè verde di Cina.
Tè nero indiano Darjeeling di ottimo raccolto arricchito dall'aroma dell'olio essenziale di bergamotto di Calabria, profumato alla rosa. Un classico tè amato e consumato in tutto il mondo, uno dei preferiti nei paesi anglosassoni, in una avvincente variante.
Uno dei te verdi cinesi di maggiore produzione, con le delicate foglioline attorcigliate leggermente a formare quelle che vengono chiamate “ le sopracciglia del vecchio” . Conosciuto e apprezzato da anni all’estero si trova sotto il nome ZhenMei o Chun Mee Moon Palace. Ne esistono diversi gradi e questo grado è tra i migliori, raccolto in primavera.
Il Karkadè, propriamente Hibiscus Sabdariffa, è noto per le proprietà rinfrescanti ed astringenti dei suoi grandi fiori rossi, nonché per le proprietà toniche e regolatrici delle funzioni epatiche. Viene coltivato anche in Ceylon, Indonesia ed India.
Una miscela dolce e romantica, perfetta per far sognare: tè verde al gelsomino, tè verde Bancha , pezzetti di fragola e petali blu di fiordaliso sono gli ingredienti.L'aroma unisce la fragola ed il limone in una combinazione equilibrata.
KATE
Lattina 100 g
Kate Sheppard, è stata l'esponente più rilevante del movimento femminista in Nuova Zelanda, primo paese in assoluto al mondo ad approvare il suffragio femminile in condizioni paritarie a quello maschile, nel lontano 1893. Il fiore simbolo della coraggiosa eroina, è la camelia bianca. A Kate, dedichiamo questa miscela di tè verdi di Cina e Giappone dal profumo soave di fiori e fragola.
Infuso Sogno d'Amore
Astuccio da 20 filtri in cotone Filtro + Filo in Cotone + Controbustina trasparente, interamente BIODEGRADABILI
Infuso d'erbe in filtri. Profumata miscela di Karkadè, rosa canina e frutta.
Soave miscela di tè verdi cinesi, scorza di limone, zenzero, lampone e boccioli di rosa con solo aromi naturali di lime, ginger e melograno. Ottima sia calda che fredda.
Miscela di tè verdi cinesi arricchita dal profumo di menta “Nanah”, la menta dolce che cresce in Nordafrica. Ispirata alla bevanda cerimoniale dei nomadi del deserto, i famosi "Uomini Blu". Tre sono le infusioni offerte tradizionalmente all’ospite: la prima “amara come la morte”, la seconda “forte come la vita”, la terza “dolce come l’amore”.
EMMA
Lattina da 100 g
La prima pianta di Camelia arrivò in Italia, sembra alla Reggia di Caserta, nel 1760, come pegno d'amore dell'ammiraglio Nelson a lady Emma Hamilton, bellissima avventuriera e moglie dell'ambasciatore inglese presso la corte dei Borboni di Napoli. È dedicata a lei questa miscela di tè neri di India e Cina dall’aroma di lichee, limone e ginger.
Classica miscela forte di tè neri a foglia spezzata . Tè dall'aroma intenso, dal gusto pieno e persistente è perfetta per accompagnare la prima colazione.Le origini della miscela e del nome variano: c'è chi dice che sia stata inventata in America nel 1843 da un commerciante , c'è chi dice che sia stata inventata in Scozia e ri-nominata English Blend in onore della regina Vittoria che l'aveva assaggiata a Balmoral Castle e se ne era innamorata
Un tè verde dalle foglioline appena arricciate, sul modello del Chun Mee , proveniente da coltivazioni biologiche. Il gusto fresco e deciso ed il profumo persistente ne fanno un te per tutte le occasioni.
Tè Special Gunpowder.
Astuccio da 20 Filtri in Cotone Filtro + Filo in Cotone + Controbustina trasparente, interamente BIODEGRADABILI.
Tè foglia intera in filtri. Il tè verde più bevuto al mondo, che unisce il gusto fresco e leggero alle proprietà salutari.
Un amatissimo tè nero cinese a foglia intera, di lavorazione ortodossa, aromatizzato con aroma naturale di vaniglia.Un classico, piacevole sempre adatto particolarmente alla pausa tè pomeridiana .
Gli infusi di frutta La Via del Tè sono composti in prevalenza da karkadè e bacche di rosa canina a cui vengono aggiunti secondo la creatività del tea-blender pezzetti di frutta disidratata, scorze di agrumi, fiori, spezie e aromi. Sono privi di caffeina e adatti quindi a tutta la famiglia , diuretici e digestivi. Dissetanti in estate e corroboranti in inverno.Qui gli ingredienti base sono: karkadè,rosa canina,scorza di arancio,cannella,calendula e aroma speziato alla vaniglia.
Soave Miscela di tè bianco Pai Mu Tan, il cui nome significa Peonia Bianca, boccioli di rosa rossa e petali di rosa moscata. la morbidezza del tè esalta l’aroma dolce, con note leggere di cannella. Un tè per sognare un paese lontano.
100 g.
Violetta è la protagonista de La Traviata, una delle opere più famose e belle di Giuseppe Verdi, ispirata a ‘La Signora delle Camelie’ di Dumas. Il fiore diventa il simbolo della storia d’amore tra la cortigiana e un giovane di buona famiglia ed alla romantica Violetta dedichiamo questa miscela di tè nero Assam e China black, dal profumo avvolgente di lampone, ciliegia e mandorla.
Miscela di tè verdi al profumo di menta.
Miscela di tè verdi al profumo di menta “Nanah” e agrumi, ispirata alla bevanda cerimoniale dei nomadi del deserto, i Tuaregh, conosciuti anche come "Uomini blu" dal colore dei loro turbanti.
Tè foglia intera in filtri in astuccio da 20 filtri in tessuto trasparente interamente biodegradabili (filtro + filo + tag)
Una delle miscele più amate de La Via del Tè :tè verde Bancha , miscelato con tè verde cinese la gelsomino e aromi .Un top-seller ormai da vent'anni. Ottimo per avvicinare i neofiti al consumo del tè verde.E' a modestissimo contenuto di caffeina.Il tè di base è apprezzato ormai da anni in Italia.
"Tre grandi tè verdi, Special Gunpowder, Chun Mee e King of Jasmine, danno vita a una miscela dall'aroma dolce ed intenso di fragola e frutti dell'estate,evocativa delle nuove tendenze.Fiori e frutta in pezzi arricchiscono la miscela. Moderna interpretazione di una bevanda antica,in perfetto equilibrio tra saggezza e passione."
Gli infusi sono composti in prevalenza da karkadè e bacche di rosa canina a cui vengono aggiunti secondo la creatività del tea-blender pezzetti di frutta disidratata, scorze di agrumi, fiori, spezie e aromi. Sono privi di caffeina e adatti quindi a tutta la famiglia , diuretici e digestivi. Dissetanti in estate e corroboranti in inverno.Qui gli ingredienti sono, oltre al karkadè ,rosa canina, arancio scorza, mela in pezzi, papaya in pezzi, sambuco bacche, cannella in pezzi, mandorla in pezzi, zucchero candito in cristalli, dall'aroma dolce e agrumat
Miscela di tè nero, tè verde , uvetta e pezzettini di fragolina di bosco all'aroma dolce e penetrante di frutti rossi ed uva . Soave e leggera.
Gli infusi sono composti in prevalenza da karkadè e bacche di rosa canina a cui vengono aggiunti secondo la creatività del tea-blender pezzetti di frutta disidratata, scorze di agrumi, fiori, spezie e aromi. Sono privi di caffeina e adatti quindi a tutta la famiglia , diuretici e digestivi. Dissetanti in estate e corroboranti in inverno.In questa miscela il gusto del Karkadè e della rosa canina,viene ammorbidito dalla uvetta passolina, more e lamponi, foglie di mora, fiordaliso e aromi dolci di mora e lampone.
Ispirato al fascino dell'antica Cina, Lu Yu è una miscela soave di tè Oolong , semifermentato e preziosi germogli di tè bianco Silvery Pekoe, il tè "Aghi d'argento" un tempo destinato unicamente all'imperatore.Tè perfetto per i momenti di relax ed indulgenza, caratterizzato dal profumo avvolgente di frutti rossi , arricchito da petali di malva e roselline.Lu Yu è il nome dell'autore del primo libro ufficiale sul tè, il celebre Cha Ching, scritto attorno all'870 d.C. In Cina, tutt'oggi celebrato come il "Saggio del tè".
BOUQUET DI TE'
Stupefacenti prodotti dell'antica arte cinese del Gong Yi Cha, i bouquet di tè sono rigorosamente lavorati a mano e sono di produzione limitata.
VIOLETTA
Lattina da 100 g.
Violetta è la protagonista de La Traviata, una delle opere più famose e belle di Giuseppe Verdi, ispirata a ‘La Signora delle Camelie’ di Dumas. Il fiore diventa il simbolo della storia d’amore tra la cortigiana e un giovane di buona famiglia ed alla romantica Violetta dedichiamo questa miscela di tè nero Assam e China black, dal profumo avvolgente di lampone, ciliegia e mandorla.
Una miscela originale , perfetta per chi ama il gusto intenso degli agrumi e delle spezie, ma desidera una miscela povera in caffeina: tè verde Bancha arricchito di cannella, chiodi di garofano, madorla in pezzi, fiori rossi di cartamo e aromi.
Una profumatissima miscela che ha per base il tè verde giapponese Sencha ,un tè verde cinese , impreziosita da boccioli di rosellina gialla, petali di malva e calendula e cristalli di zucchero candito giallo, colorato in modo naturale con infusi di erbe e somiglianti a topazi.
Gli infusi di frutta La Via del Tè sono composti in prevalenza da karkadè e bacche di rosa canina a cui vengono aggiunti secondo la creatività del tea-blender pezzetti di frutta disidratata, scorze di agrumi, fiori, spezie e aromi. Sono privi di caffeina e adatti quindi a tutta la famiglia , diuretici e digestivi. Dissetanti in estate e corroboranti in inverno.Qui gli ingredienti base sono: karkadè,rosa canina,scorza, fragola, pezzetti di liquirizia, pepe rosa, petali di rosa rossa, aroma naturale di fragola di bosco.
Kate
20 filtrofoglia
Kate Sheppard, è stata l'esponente più rilevante del movimento femminista in Nuova Zelanda, primo paese in assoluto al mondo ad approvare il suffragio femminile in condizioni paritarie a quello maschile, nel lontano 1893. Il fiore simbolo della coraggiosa eroina, è la camelia bianca. A Kate, dedichiamo questa miscela di tè verdi di Cina e Giappone dal profumo soave di fiori e fragola.
Irresistibile di biscotti o torta appena sformata all'attacco, a seguire note di legno, dolciastre del tè di base
Gr 2/3 in 200 cc. Di acqua minerale naturale alla temperatura di 90 .Tempo di infusione 3-4 min.
Ottimo tè per il pomeriggio. Bere puro.
Per accompagnare i classici dolci delle feste, ottimo con pandoro o panettone.
Composto di erbe dalle note proprietà rilassanti ,tra cui : camomilla, arancio fiori,tiglio argentato ,luppolo, corteccia di salice,menta piperita,melissa, passiflora,biancospino fiori e foglie ,finocchio semi,lavanda, asperula e maggiorana.
Un amore a prima vista: su una base di tè verdi cinesi, papaya in pezzi e boccioli di rose gialle, l'aroma di ginger e mango maturo a lungo persistente in bocca.
Chi non conosce il Mojito? Abbiamo ricreato il profumo del famosissimo cocktail cubano aggiungendo al tè verde la menta, scorze di agrumi, cristalli di zucchero e lime. Che la festa cominci.
CAMILLE
100 g
Camille fu il film di maggior incasso del 1936. Ispirato al romanzo La signora delle Camelie, la pellicola contribuì a trasformare in mito l’attrice protagonista, la bellissima Greta Garbo, che regala nel film una delle sue più intense interpretazioni. Al suo fascino intramontabile, è dedicata questa miscela di tè verdi di Giappone e Cina, dall’aroma persistente di kiwi e pera.
Peonia bianca è la poetica translitterazione del nome. Questo tè proviene da una raccolta fine ,effettuata circa 15 giorni dopo la raccolta del grado superiore di tè bianco, Yin Zehn Silvery Pekoe. Il processo della lavorazione è identico a quello del grado superiore , mentre d'altraparte il gusto del Pai Mu Tan è più deciso . Tè da grandi occasioni, da conoscitori. Proviene da una cultivar detta Grande Bianco.
Dolce miscela di te nero cinese alla pesca e zenzero, arricchito con radice di ginger in pezzi, petali di elianto e fiordaliso. Lo zenzero, utilizzato in Oriente da millennisia per aromatizzare e instaporire i cibi, sia come rimedio medicamentoso per svariati disturbi, sta diventando molto popolare anche in Italia.
1961 è una miscela di tè neri creata appositamente per celebrare i 50 anni de La Via del Tè.Un viaggio ideale tra due dei maggiori paesi produttori di tè, India e Ceylon, che riassume la storia del marchio, dando luogo a una miscela intensa e aromatica al profumo di agrumi,che reinterpreta la tradizione con sensibilità contemporanea e passione."
Le foglioline strettamente arricciate si aprono in tazza mostrando i delicati germogli e regalano una bevanda soave e fruttata, dal retrogusto zuccherino. Irrinunciabile. Un tè verde che non stanca , per l'estrema morbidezza. Raccolto primaverile, una gemma ele prime due foglioline."
Miscela di tè nero e spezie.
Travel to India
ontuosa miscela di tè nero e spezie secondo la ricetta tradizionale del Chai, bevanda nazionale indiana.
Tè foglia intera in filtri in astuccio da 20 filtri in tessuto trasparente interamente biodegradabili (filtro + filo + tag)
Composto di erbe dalle proprietà rilassanti , fiori di Citrus aurantium bratte di Tilia argentea .Adatto a tutta la famiglia per favorire un buon riposo.
GUSTO:
Giallo dorato Dolciastro del tiglio e dei fiori d'arancio Morbido e delicato, note di miele
PREPARAZIONE: "Gr 2-3 in 150-200 cc. Di acqua minerale naturale alla temperatura di 90° .Tempo di infusione 4-5 minuti .
Una tentazione al profumo di nocciola e vaniglia, sulle note di testa ricche e fruttate di tè semi-ossidato Oolong, uno dei tè più diffusi in Cina e Tung Ting , una specialità di Taiwan. Un tè perfetto per concludere il pasto, una pausa golosa a " zero calorie".
E' il tè verde più bevuto al mondo. Si caratterizza per la foglia arrotolata strettamente a ricordare piccole palline di polvere da sparo ( da qui ne deriva il nome inglese e di mercato "gunpowder"). Tè a basso contenuto di teina, vanta tutte le proprietà salutari dei tè verdi.E' tradizionalmente utilizzato in Marocco per preparare l'Ataay Naa Naa , bevanda nazionale preparata aggiungendo al tè foglie di menta fresca e zucchero.Il nome originale cinese è Zhu Cha, "perle di tè".
Sencha è il tè più bevuto in Giappone. Proviene da coltivazioni in pieno campo, da raccolti effettuati prevalentemente agli inizi di maggio. E' un ricco di antiossidanti e pertanto prezioso alleato della salute. Per quanto il nome Sencha alla lettera significhi tè arrostito (a rammentare le originali tecniche di lavorazione del tè verde cinese, dai giapponesi importate in epoca lontana), è lavorato tramite l'inibizione della ossidazione enzimatica fatta sottoponendo le gemme e le foglie tenere all'azione del vaporefluente per pochi secondi. Il sencha do è una cerimonia riservata unicamente alla preparazione dei migliori tè Sencha.
EMMA
20 Filtrofoglia
La prima pianta di Camelia arrivò in Italia, sembra alla Reggia di Caserta, nel 1760, come pegno d'amore dell'ammiraglio Nelson a lady Emma Hamilton, bellissima avventuriera e moglie dell'ambasciatore inglese presso la corte dei Borboni di Napoli. È dedicata a lei questa miscela di tè neri di India e Cina dall’aroma di lichee, limone e ginger.
Una miscela dolce e speziata , un omaggio agli intensi profumi dei giardini indiani. Il tè nero di base, è arricchito di scorza d'arancio, petali di fiori ed aromi dolci e speziati.
Dedicata ai viaggiatori, questa miscela è ispirata alla tradizione marocchina dell' Athay Naa Naa, ed è composta di tè verde cinese Special Gunpowder con foglie di menta e l'aroma, incredibilmente dolce, della menta Naa Naa del Marocco.
Il profumo di frutti rossi del bosco e melograno, caratterizza questa miscela dolce e romantica di tè nero.
Ispirato alla tradizionale ricetta indiana, su una base di tè nero corposo, cannella, noce moscata, chiodi di garofano e cardamomo. Profumatissima.Tradizionalmente in India, esistono innumerevoli versioni del chai, ogni regione utilizza spezie peculiari, ma due non mancano mai: cannella e cardamomo .
Il nome Gyokuro viene spesso tradotto in Rugiada preziosa o Rugiada di giada, a ricordarne l'intenso color verde. La raccolta delle due prime foglioline e dei germogli viene effettuata in primavera da cespugli che vengono ombreggiati venti giorni prima. Si presenta lavorato in fini aghi di pino, traslucidi e di color verde scuro. E' un tè che viene tradizionalmente offerto agli ospiti di riguardo preparato in piccole teiere di porcellana e servito in piccole tazze dello stesso materiale. E' un tè ricco di antiossidanti e uno dei tè che contiene più L-Theanina, aminoacido modulatore delle onde alfa del cervello, che inducono "rilassamento" e bilanciano l'azione della caffeina, pertanto prezioso alleato della salute. Si presenta con foglie sottili, lavorate in forma di aghi di pino.
GABRIELLE
20 filtrofoglia
La camelia, dal profumo impercettibile e dalla grande eleganza, è stato il fiore simbolo di Gabrielle ‘Coco’ Chanel, tanto da decorare abiti, accessori, bottoni, spille. A Gabrielle, uno dei personaggi più iconici e creativi del mondo della moda, è ispirata questa miscela di tè verde e prezioso tè bianco Aghi d’Argento, al profumo di fiori e yuzu, il mandarino giapponese.
Una delle miscele più amate de La Via del Tè :tè nero cinese aromatizzato agli agrumi miscelato con fiori e scorze di arancio.Una classica profumazione mediterranea. Ingr.: Tè nero ,scorze e fiori di arancio, aroma .
MARGUERITE
20 filtrofoglia
Una miscela di tè verdi di Giappone e Cina dal profumo di fragolina, pesca e lime, dedicata alla indimenticabile protagonista de ‘La Signora delle Camelie’, famosissimo libro di Alexandre Dumas, un enorme successo editoriale, una storia di disperazione, redenzione e sacrificio. Il romantico racconto di un amore impossibile che arriva troppo tardi.