

Una birra che deve il suo nome al famoso biscotto cremasco, un omaggio alla città di Crema. Questa rivisitazione di una Belgian Dark Strong Ale presenta un colore bruno intenso con schiuma fine e abbondante dalle tonalità marroncine. Al naso presenta note dolci e speziate.
Una birra da abbinare a selvaggina, formaggi e primi piatti saporiti come il tortello cremasco!
La PICUS è una “Italian Wheat” ovvero una birra di frumento reinterpretata con prodotti locali. Il frumento crudo utilizzato è infatti l’antico grano Gentil Rosso, a spiga alta, dell'Azienda Agricola "Il Gentil Verde" ad Acqualagna, nelle terre di Urbino. Si presenta di un brillante color giallo paglierino opalescente ed una bianchissima schiuma abbondante, compatta e persistente. Al naso si percepisce subito il fruttato caratteristico delle weiss, principalmente con sentori di banana, ed una nota balsamica data dal luppolo utilizzato. Freschezza e mineralità la fanno da padroni e queste caratteristiche le ritroviamo anche in bocca. Rinfrescante e dissetante, con un perlage cremoso e poco invadente, un amaro elegante e delicato, birra piacevolmente equilibrata e facile da bere.
PICUS è il nome latino del picchio, simbolo delle Marche dove viene coltivato il suo ingrediente più importante.
5,2 % - 0,33 l
La KIWI è una “Pacific Lager”, una birra chiara a bassa fermentazione, con luppoli neozelandesi. E' limpida, di color giallo paglierino brillante con una bianca schiuma abbondante, compatta e persistente. Dai profumi equilibrati, freschi, floreali e fruttati, in bocca colpisce l'amaro luppolato tipico di una pils con un finale piacevolmente secco ed un retrogusto pulito ed aromatico. Rinfrescante, di facile bevuta, da bere in ogni momento.
Ottima come aperitivo, con gli antipasti, i salumi, i formaggi freschi ed a pasta filata, le insalate di riso e di pasta, i primi piatti leggeri, la pizza, le carni bianche, i carpacci di pesce.
KIWI è il nome del tipico uccello simbolo della Nuova Zelanda da dove provengono i luppoli utilizzati.
5 % - 0,75 l
Birra chiara ad alta fermentazione ispirata alle Blonde Ale da cui prende la facilità della bevuta ma mantenendo una buona complessità aromatica e gustativa. Caratterizzata da un intenso colore dorato leggermente opalescente e da una bianca schiuma compatta, invade il naso con profumi di fiori gialli e frutti dolci, ananas, lasciando poi spazio a spiccate note di miele che si esaltano progressivamente fino a divenire dominanti. In bocca l’amaro del luppolo nobile europeo non si nasconde e convive sostenuto dal malto e da un buon corpo.
La TORIBI è una birra che si adatta facilmente alla bevuta solitaria come al pasto importante, preferendo gli antipasti, i primi piatti, i legumi e le carni bianche. Perfetta con la pizza, da provare anche con i piatti etnici. Perfetta anche in abbinamento ai sapori tipici della cucina vegana!
TORIBI è lo slang giapponese per chiedere una birra; "tori" inoltre sono gli uccelli, da qui i cardellini dell'etichetta.
5,4 % - 33 cl
La PICUS è una “Italian Wheat” ovvero una birra di frumento reinterpretata con prodotti locali. Il frumento crudo utilizzato è infatti l’antico grano Gentil Rosso, a spiga alta, dell'Azienda Agricola "Il Gentil Verde" ad Acqualagna, nelle terre di Urbino. Si presenta di un brillante color giallo paglierino opalescente ed una bianchissima schiuma abbondante, compatta e persistente. Al naso si percepisce subito il fruttato caratteristico delle weiss, principalmente con sentori di banana, ed una nota balsamica data dal luppolo utilizzato. Freschezza e mineralità la fanno da padroni e queste caratteristiche le ritroviamo anche in bocca. Rinfrescante e dissetante, con un perlage cremoso e poco invadente, un amaro elegante e delicato, birra piacevolmente equilibrata e facile da bere.
PICUS è il nome latino del picchio, simbolo delle Marche dove viene coltivato il suo ingrediente più importante.
5,2 % - 0,75 l
Birra ambrata a bassa fermentazione ispirata alle American amber lager caratterizzata dai luppoli nordamericani e dai nobili europei, mantenendo un amaro equilibrato. I Luppoli originari della Yakima Valley son ben bilanciati dalle note di caremello dei malti utilizzati. La ELK è caratterizzata da un intenso e luminoso color ambra, limpido e profondo. I profumi sono eleganti di luppolo e malto, erbacei e fruttati. Al palato offre il meglio di se: fresca, scorrevole, intensa ed equilibrata.
La ELK si esprime eccezionalmente bene in ogni occasione: da sola, come aperitivo o con gli antipasti, con i formaggi, i primi piatti strutturati, il riso (da provare con un risotto al formaggio), con le preparazioni di pesce più intense, con la carbonara, con le carni rosse, il manzo, il maiale, l’anatra, fino ad azzardare con i dolci secchi.
ELK è l'alce gigante tipico delle foreste del nord dell'America da dove vengono i luppoli più caratteristici di questa birra.
5,8% - 33cl
FRUIT GOSE
Sapida, acidula ed dissetante
Birra sour d’ispirazione tedesca con scorza fresca di limone Femminello del IGP e sale marino.
Birra dal corpo leggero, colore giallo paglierino velato, media carbonazione, snella.
Non filtrata, non pastorizzata e rifermentata in bottiglia.
33cl
La KISA è una "White IPA" ovvero una birra di frumento luppolata in stile Indian Pale Ale, con luppoli nordamericani ed australiani. La KISA è limpida, di colore oro brillante ed intenso con una bianca schiuma abbondante, compatta e persistente. Al naso si è subito investiti da un vasto bouquet di profumi fruttati e floreali, agrumati e tropicali. In bocca si conferma il buon bilanciamento di sapori e dell'amaro.
I luppoli dominano la scena senza esser aggressivi. La bocca si riempie di essenze aromatiche e la persistenza è molto lunga. L'amaro maggiormente percettibile è quello dell'albedo del pompelmo rosa e del cedro.
È una birra fresca, solare, profumata ed intensa.
Ottima come aperitivo; carni bianche saporite e carpacci con agrumi; formaggi con media stagionatura; risotti, paste. carciofi, piatti etnici speziati, tartare classica di manzo.
KISA è il nome del raro pachiderma bianco indiano, ispirazione per questa birra: dalle spezie utilizzate, allo stile IPA.
6,5 % - 0,75 l
SPICED SAISON
Morbida e speziata.
Birra bionda d’ispirazione belga con spezie e grano antico Saragolla.
Note di cereali e fiori di campo, speziata con timo, ginepro, pepe rosa e fiori di sambuco.
Birra dal corpo medio, colore arancio con riflessi ramati, media carbonazione, amaro moderato nel finale.
Non filtrata, non pastorizzata e rifermentata in bottiglia.
33cl
La KISA è una "White IPA" ovvero una birra di frumento luppolata in stile Indian Pale Ale, con luppoli nordamericani ed australiani. La KISA è limpida, di colore oro brillante ed intenso con una bianca schiuma abbondante, compatta e persistente. Al naso si è subito investiti da un vasto bouquet di profumi fruttati e floreali, agrumati e tropicali. In bocca si conferma il buon bilanciamento di sapori e dell'amaro.
I luppoli dominano la scena senza esser aggressivi. La bocca si riempie di essenze aromatiche e la persistenza è molto lunga. L'amaro maggiormente percettibile è quello dell'albedo del pompelmo rosa e del cedro.
È una birra fresca, solare, profumata ed intensa.
Ottima come aperitivo; carni bianche saporite e carpacci con agrumi; formaggi con media stagionatura; risotti, paste. carciofi, piatti etnici speziati, tartare classica di manzo.
KISA è il nome del raro pachiderma bianco indiano, ispirazione per questa birra: dalle spezie utilizzate, allo stile IPA.
6,5 % - 33 cl
SPICED SAISON
Morbida e speziata.
Birra bionda d’ispirazione belga con spezie e grano antico Saragolla.
Note di cereali e fiori di campo, speziata con timo, ginepro, pepe rosa e fiori di sambuco.
Birra dal corpo medio, colore arancio con riflessi ramati, media carbonazione, amaro moderato nel finale.
Non filtrata, non pastorizzata e rifermentata in bottiglia.
75 cl
BIANCA
Agrumata, fresca e floreale
Birra di frumento d’ispirazione belga con scorza d’ arancia del Gargano IGP e zagare, caratterizzata da note agrumate ed una leggera acidità per l’utilizzo nel grist di grano duro Senatore Cappelli e coriandolo.
Birra dal corpo snello, colore dorato opalescente, abbondante schiuma bianca, media carbonazione, delicatamente luppolata, buona secchezza.
Non filtrata, non pastorizzata e rifermentata in bottiglia.
75cl
Birra ambrata a bassa fermentazione ispirata alle American amber lager caratterizzata dai luppoli nordamericani e dai nobili europei, mantenendo un amaro equilibrato. I Luppoli originari della Yakima Valley son ben bilanciati dalle note di caremello dei malti utilizzati. La ELK è caratterizzata da un intenso e luminoso color ambra, limpido e profondo. I profumi sono eleganti di luppolo e malto, erbacei e fruttati. Al palato offre il meglio di se: fresca, scorrevole, intensa ed equilibrata.
La ELK si esprime eccezionalmente bene in ogni occasione: da sola, come aperitivo o con gli antipasti, con i formaggi, i primi piatti strutturati, il riso (da provare con un risotto al formaggio), con le preparazioni di pesce più intense, con la carbonara, con le carni rosse, il manzo, il maiale, l’anatra, fino ad azzardare con i dolci secchi.
ELK è l'alce gigante tipico delle foreste del nord dell'America da dove vengono i luppoli più caratteristici di questa birra.
5,8% - 0,75 l
Una birra chiara dal colore paglierino, la schiuma è abbondante e fine. In bocca spiccano le note citriche e floreali dei luppoli americani, usati anche in dry-hopping. L’amaro rimane basso, per non stancare il palato dei bevitori.
Birra chiara ad alta fermentazione ispirata alle Blonde Ale da cui prende la facilità della bevuta ma mantenendo una buona complessità aromatica e gustativa. Caratterizzata da un intenso colore dorato leggermente opalescente e da una bianca schiuma compatta, invade il naso con profumi di fiori gialli e frutti dolci, ananas, lasciando poi spazio a spiccate note di miele che si esaltano progressivamente fino a divenire dominanti. In bocca l’amaro del luppolo nobile europeo non si nasconde e convive sostenuto dal malto e da un buon corpo.
La TORIBI è una birra che si adatta facilmente alla bevuta solitaria come al pasto importante, preferendo gli antipasti, i primi piatti, i legumi e le carni bianche. Perfetta con la pizza, da provare anche con i piatti etnici. Perfetta anche in abbinamento ai sapori tipici della cucina vegana!
TORIBI è lo slang giapponese per chiedere una birra; "tori" inoltre sono gli uccelli, da qui i cardellini dell'etichetta.
5,4 % - 75 cl
BIANCA
Agrumata, fresca e floreale
Birra di frumento d’ispirazione belga con scorza d’ arancia del Gargano IGP e zagare, caratterizzata da note agrumate ed una leggera acidità per l’utilizzo nel grist di grano duro Senatore Cappelli e coriandolo.
Birra dal corpo snello, colore dorato opalescente, abbondante schiuma bianca, media carbonazione, delicatamente luppolata, buona secchezza.
Non filtrata, non pastorizzata e rifermentata in bottiglia.
33cl
Birra bruna a bassa fermentazione ispirata alle Dark lager tedesche affumicate. È una birra caratterizzata da un colore scuro intenso con riflessi mogano, limpida e brillante, coperta da una schiuma compatta e cremosa che esprime un buon aroma di affumicato, caffè d’orzo, caffè, liquirizia e cacao amaro. Sorprendentemente di facile bevuta, merito dei lieviti a bassa fermentazione, questi aromi si ritrovano in bocca esprimendosi da subito in tutta la loro pienezza, caratterizzati dal retrogusto affumicato arricchiti e da una incredibile persistenza aromatica.
La KUMA è un ottimo accompagnamento ai piatti importanti di carne, rende il meglio con le carni di agnello, cinghiale, selvaggina, i piatti affumicati, i brasati, la grigliata, lo stinco di maiale, il gulasch, i formaggi erborinati.
KUMA rappresenta l’orso bruno che abita le foreste del sud della Germania, del quale questa birra ne riprende il colore e lo stile di riferimento.
6 % - 75 cl
EXTRA STOUT
Avvolgente, tostata e vellutata.
Birra scura d’ispirazione anglossasone arrichita con scorza d’arancia del Gargano Igp, arancia candita, e fave di cacao.
Avvolgente e vellutata, i malti tostati e le fave di cacao le donano note di ciccolato e caffè, le scorze d’arancia un gustoso aroma d’agrumi.
Birra dal corpo importante, color tonaca di frate con riflessi scuri, schiuma cappuccino di buona persistenza, carbonazione media luppolatura decisa.
Non filtrata, non pastorizzata e rifermentata in bottiglia.
33cl
Una birra che deve il suo nome al famoso biscotto cremasco, un omaggio alla città di Crema. Questa rivisitazione di una Belgian Dark Strong Ale presenta un colore bruno intenso con schiuma fine e abbondante dalle tonalità marroncine. Al naso presenta note dolci e speziate.
Una birra da abbinare a selvaggina, formaggi e primi piatti saporiti come il tortello cremasco!